Granito rivestito in pelle: una guida per il produttore

Granito rivestito in pelle

Il granito rivestito in pelle è la nuova stella nel mondo dell'interior design e della fabbricazione. Rifiniamo la pelle su quasi tutti i tipi di granito e marmo e migliora anche l'aspetto di alcune quarziti e ardesie.. Come produttore/proprietario di casa, potresti avere familiarità con varie finiture di pietra, ma questa è una tendenza che vale la pena esplorare. In questo articolo approfondiremo il mondo delle pietre, le sue caratteristiche uniche, i vantaggi e come può trasformare i tuoi progetti di interni.

Cosa significa granito rivestito in pelle?

Il granito rivestito in pelle è una finitura distintiva che aggiunge profondità e consistenza alla bellezza naturale della pietra. A differenza della brillantezza del granito lucidato, subisce un processo unico che gli conferisce un aspetto opaco e leggermente strutturato. Questa finitura esalta le ricche variazioni di colore e disegno della pietra, risultando in un'estetica rustica e invitante.

Come ottenere la finitura della pelle su Granito/Marmo?

Materiali e strumenti necessari:

  • Spazzole per pelletteria: Spazzole abrasive specializzate progettate per creare la struttura in pelle sulla superficie della pietra.
  • Equipaggiamento di sicurezza: Occhiali protettivi, protezioni per le orecchie e una maschera antipolvere per proteggersi dalla polvere e dai detriti generati durante il processo.
  • Tamponi diamantati: Varie grane di questi cuscinetti vengono utilizzate per preparare la superficie e rimuovere l'eventuale lucido esistente.
  • Sorgente d'acqua: Una fornitura costante di acqua è essenziale per raffreddare gli strumenti e ridurre al minimo la polvere.

Processo passo dopo passo:

  • Misure di sicurezza: Inizia indossando l'equipaggiamento di sicurezza, inclusi occhiali protettivi, protezioni per le orecchie e una maschera antipolvere. La sicurezza è fondamentale quando si lavora con i materiali e gli strumenti coinvolti.
  • Preparazione: Inizia con una superficie di pietra pulita e asciutta. Per esporre la pietra naturale, è necessario rimuovere qualsiasi traccia di smalto esistente dal materiale. Utilizzare tamponi diamantati con una grana inferiore (ad esempio, grana 50) per levigare lo smalto. Assicurati di mantenere la superficie bagnata durante questo processo per ridurre al minimo la polvere e prevenire il surriscaldamento.
  • Selezione del pennello: Scegli la spazzola per pelletteria appropriata per il lavoro. Le spazzole per cuoio sono disponibili in diversi livelli di ruvidità e la scelta dipende dalla consistenza desiderata e dalla durezza della pietra. Per materiali più duri, potresti aver bisogno di una spazzola più aggressiva.
  • Processo di lavorazione della pelle: Collega la spazzola per pelletteria a una lucidatrice per pietre, assicurandoti che sia fissata saldamente. Il processo prevede il passaggio della macchina sulla superficie in modo sistematico, in modo simile a come la lucideresti. La spazzola per pelle creerà la texture desiderata mentre ruota sulla pietra. La direzione in cui muovi la macchina può influire sulla texture finale, quindi sii coerente.
  • Pressione costante: Applica una pressione costante mentre muovi la macchina, assicurandoti che la spazzola per pelletteria mantenga il contatto con la superficie. Questa pressione aiuta a creare una consistenza simile alla pelle su tutta la superficie.
  • Flusso d'acqua: Garantire un flusso d'acqua costante durante il processo di pelletteria per mantenere la superficie fresca e ridurre al minimo la polvere. L'acqua aiuta anche a lavare via i detriti creati dalle spazzole.
  • Ispeziona e ripeti: Fermare periodicamente la macchina per ispezionare la superficie della pietra. A seconda della ruvidità della spazzola e della durezza del materiale, potrebbe essere necessario passare più volte sulla superficie per ottenere la finitura in pelle desiderata.
  • Risciacquare e asciugare: Una volta che sei soddisfatto della finitura in pelle, risciacqua accuratamente la superficie della pietra per rimuovere eventuali detriti rimasti. Lasciarlo asciugare completamente prima di sigillare o applicare eventuali rivestimenti protettivi, se lo si desidera.
  • Sigillatura (opzionale): A seconda del progetto e delle preferenze del cliente, è possibile scegliere di sigillare la superficie in granito/marmo rivestita in pelle per migliorarne la durabilità e la resistenza alle macchie. Assicurati di utilizzare un sigillante specifico per granito/marmo e segui le istruzioni del produttore.

I vantaggi del granito rivestito in pelle

Estetica unica

Questa finitura Granito si distingue per il suo aspetto unico nel suo genere. La finitura strutturata crea profondità e interesse visivo, rendendola una scelta perfetta per coloro che apprezzano elementi di design unici e non tradizionali.

La durabilità

Proprio come le altre finiture in granito, la finitura in pelle è incredibilmente resistente. Resiste ai graffi, al calore e alle macchie, rendendolo la scelta ideale per le aree ad alto traffico come i ripiani della cucina.

Manutenzione bassa

Nonostante il suo aspetto strutturato, è sorprendentemente facile da pulire e mantenere. La cura regolare prevede una semplice pulizia con un panno umido e sapone neutro, mantenendone intatto il fascino.

Non-riflettente

A differenza del granito lucido, non riflette la luce allo stesso modo. Ciò lo rende una scelta eccellente per gli spazi in cui l'abbagliamento o la lucentezza eccessiva non sono desiderabili.

Nasconde le imperfezioni

Il granito rivestito in pelle è ottimo per nascondere macchie, impronte digitali e macchie d'acqua, consentendoti di mantenere un aspetto pulito ed elegante con il minimo sforzo.

Incorporando il granito rivestito in pelle nei tuoi progetti

Piani cucina

Il granito rivestito in pelle ha guadagnato popolarità come scelta unica per i controsoffitti della cucina. La sua texture aggiunge carattere allo spazio, rendendolo più invitante e distintivo.

Vanità del bagno

Migliora lo spazio del tuo bagno con ripiani in granito. La superficie strutturata e l'estetica naturale creano un ambiente simile a quello di una spa, e la sua resistenza garantisce una bellezza duratura.

Circondamenti del camino

Una cornice per camino rivestita in pelle può fungere da punto focale sorprendente in un soggiorno o in una camera da letto. La struttura e la profondità visiva aggiungono calore ed eleganza a qualsiasi spazio.

Applicazioni all'aperto

Il granito rivestito in pelle si estende oltre gli spazi interni. È una scelta fantastica per applicazioni esterne come controsoffitti di patio o superfici a bordo piscina, grazie alla sua resistenza agli elementi.

Costo della pelletteria del granito

La lavorazione della pelle prevede l'utilizzo di vari strumenti e meccanismi per creare una trama di granito unica. Rispetto alle finiture lucide o levigate convenzionali, optare per il granito rivestito in pelle comporta in genere un costo aggiuntivo compreso tra $ 4 e $ 5 per metro quadrato, o circa 50 centesimi per piede quadrato. Questa differenza di prezzo riflette il valore aggiunto dalle qualità tattili ed estetiche distintive del granito rivestito in pelle. La sua superficie strutturata esalta la bellezza naturale della pietra, rendendola la scelta preferita per chi cerca un'opzione visivamente accattivante e distintiva per controsoffitti e altre applicazioni in granito.

Importanza

Il granito rivestito in pelle, con la sua superficie unica e strutturata, è diventato un elemento inestimabile nell'architettura e nel design moderno. In conclusione, la sua importanza negli sforzi architettonici contemporanei non può essere sopravvalutata.

Innanzitutto, il granito rivestito in pelle offre ad architetti e designer un materiale versatile che può essere incorporato in un'ampia gamma di progetti. La sua finitura distintiva aggiunge carattere e profondità a controsoffitti, pavimenti, rivestimenti di pareti e altro ancora. Questa adattabilità lo rende una scelta preziosa sia per gli spazi residenziali che per quelli commerciali.

Inoltre, l'aumento di popolarità del granito rivestito in pelle è strettamente legato alla richiesta di esperienze più tattili e sensoriali nel design. In un mondo dominato da un'estetica elegante e minimalista, il granito rivestito in pelle offre un contrasto rinfrescante coinvolgendo i sensi attraverso la sua superficie tangibile. Questo elemento strutturale aggiunge un senso di calore e individualità agli spazi, rendendoli più invitanti e attraenti per la sensibilità moderna.

Inoltre, il granito rivestito in pelle è celebre per la sua durata e resistenza all'usura. In un mondo in cui la sostenibilità e la longevità sono preoccupazioni fondamentali, questo materiale offre una soluzione duratura e a bassa manutenzione per gli architetti e i loro clienti.

In sintesi, l'importanza del granito rivestito in pelle nell'architettura moderna è sottolineata dalla sua versatilità, fascino sensoriale e durata. Architetti e designer lo riconoscono come uno strumento cruciale nella creazione di spazi visivamente sbalorditivi, funzionali e duraturi nel mondo contemporaneo.